Chi siamo
La funzione fondamentale della Procura della Repubblica è quella di assicurare:
- che le leggi dello Stato vengano osservate e rispettate da parte di tutti i cittadini
- che la Giustizia venga amministrata in tempi rapidi e uguali per tutti.
Questa funzione viene esercitata attraverso la realizzazione dei compiti affidati alla Procura della Repubblica, i più importanti dei quali vengono brevemente illustrati qui di seguito.
Il compito fondamentale e certamente più conosciuto è quello dell’indagine penale. La Procura della Repubblica svolge, attraverso i propri Magistrati, le indagini necessarie per accertare se un determinato fatto – segnalato alla Procura della Repubblica da un cittadino o da una delle Forze di Polizia – costituisca reato e chi ne sia il responsabile. Il Pubblico Ministero, se, attraverso le indagini che conduce personalmente o servendosi della Polizia giudiziaria, riesce ad acquisire prove sufficienti, porta la persona accusata davanti al Giudice per il processo, nel quale egli sostiene il ruolo della “pubblica accusa” in contrapposizione alla “difesa” dell’imputato. Se, viceversa, le prove a carico della persona accusata non sono sufficienti o le prove acquisite dimostrano che l’accusato è innocente, la Procura chiede al Giudice di non procedere.